venerdì 21 marzo 2025
Toscana - Firenze, Torso Gaddi
Il Torso Gaddi è una scultura frammentaria in marmo (h 84,4 cm) di ambito ellenistico, databile al II secolo a.C. e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. L'opera, probabilmente un frammento di centauro, fu in tutta probabilità scavata a Roma e, stando a una possibile menzione di Vasari, appartenuta a Lorenzo Ghiberti, i cui discendenti la cedettero poi a Giovanni Gaddi, Cherico di Camera del papa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARGENTINA - Cueva de las Manos
La Cueva de las Manos (che in spagnolo significa Caverna delle Mani) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 ...

-
La grotta del Genovese (Sicilia) si trova sull'isola di Levanzo, nelle Egadi, a nord ovest del piccolo centro abitato. La grotta è sta...
-
Le antefisse del Santuario di Cittanova sono 18 antefisse fittili provenienti dal Santuario di Cittanova presso Modena, oggi custodite p...
-
Un sito archeologico a Bultei, nel Goceano, potrebbe rivelare inediti legami tra monumenti preistorici e allineamento solare. Lo ha rivelato...
Nessun commento:
Posta un commento