domenica 11 maggio 2025

SPAGNA - Baleari, Pollentia

 

Pollentia
 è una città romana i cui resti sono visibili presso la città di Alcúdia, nell'isola di Maiorca, in Spagna.
La città fu fondata intorno al 70 a.C. I suoi resti comparvero a partire dal XVII secolo e scavi regolari vi furono condotti a partire dagli inizi del XX secolo.
Attualmente i resti sono suddivisi in tre aree archeologiche visitabili:
  • La Portella: si conservano i resti di tre domus ad atrio, tra cui la meglio conservata è la "Casa dei due tesori", con facciata porticata sulla strada. La "Casa della testa di bronzo" ha restituito una piccola testa in bronzo di una fanciulla. Presso la "Casa di nord-est" si conserva un tratto delle mura cittadine del III secolo.
  • Foro romano: vi si conservano i resti del Capitolium e di tabernae. L'area è ancora oggetto di scavo.
  • Teatro romano: del I secolo d.C. conserva i resti della cavea, scavata nella roccia, e della scena, a pianta rettangolare. In epoca tardo-antica fu utilizzato come necropoli.


Nessun commento:

Posta un commento

EGITTO - Statua di Amenardis I in alabastro

  La  statua di Amenardis I (JE 3420) è un'antica statua egizia in alabastro calcareo raffigurante la "Divina Sposa di Amon"...