lunedì 24 marzo 2025

ALGERIA - Mausoleo Reale di Mauretania


Il Mausoleo Reale di Mauretania (in francese tombeau de la Chrétienne, in arabo Kbour-er-Roumia) è un sito archeologico di età romano-numidica, situato in Algeria.
Si tratta di un monumento funerario posto sulla strada tra Cherchell e Algeri, nella provincia di Tipaza, e del monumento più celebre costruito dai sovrani mauretani Giuba II, il re berbero (figlio di Giuba I di Numidia) e la regina Cleopatra Selene. Il mausoleo, eretto su un crinale di colline a ridosso della costa vicino a Tipasa, domina la pianura di Mitidja ad oltre 250 m di altitudine ed è la tomba dove sarebbero stati sepolti i sovrani di Numidia e Mauretania Caesariensis, Giuba II e Cleopatra Selene. Tuttavia, i loro resti umani non sono più sul sito.
L'edificio è un tumulo di pietra in stile romano di circa 80.000 metri cubi, di forma cilindrica alla base e troncoconica nella copertura, misurante 60,9 m di diametro e 32,4 m di altezza (originariamente era di circa 40 metri, diminuiti a causa dei danni causati dagli elementi naturali e dagli atti vandalici). Si compone di una parte cilindrica decorata nella sua circonferenza (185,5 m) da 60 colonne sormontate da capitelli ionici (in parte rimossi, forse rubati) che sostengono un cornicione. Questa sezione presenta quattro finte porte ai punti cardinali. Si tratta di pannelli di pietra alti 6,9 m, incorniciati in uno stipite della porta e con al centro una croce, da cui è derivato il nome francese. La parte conica superiore è costituita da 33 strati di pietre, di 58 cm di altezza, e termina con una piattaforma. L'ingresso attuale del monumento, a lungo ignorato, è situato nel seminterrato, sotto la falsa porta d'Oriente.
Il monumento è stato scoperto durante gli scavi condotti nel 1865 da Adrian Berbrugger, ispettore degli edifici storici, su richiesta di Napoleone III. Si tratta di una porta bassa (1,1 m di altezza) e stretta, con una lastra scorrevole di arenaria.
Il sepolcro è talvolta conosciuto come il Mausoleo di Giuba II e Cleopatra Selene. In francese, è chiamato Tombeau de la Chrétienne ("la tomba della donna cristiana") perché c'è una forma a croce cristiana delle linee di divisione sulla falsa porta. In arabo, il mausoleo è chiamato Kubr-er-Rumia o Kbor er Roumia, che significa "tomba della donna cristiana", poiché Rûm è stato preso in arabo come l'Impero Romano d'Oriente e, in Nord Africa, rumi ha assunto il significato di "cristiano". Potrebbe essere stata una deformazione di una frase punica per "la tomba reale".

Nessun commento:

Posta un commento

ARGENTINA - Cueva de las Manos

  La  Cueva de las Manos  (che in spagnolo significa Caverna delle Mani) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 ...