lunedì 7 aprile 2025

KERAMOS - Forme ceramiche greche: XI, Epinetron

 

L'epinetron (plurale - epinetra) era un semi cilindro cavo, chiuso ad una estremità, utilizzato dalle donne greche durante la filatura della lana. 
Gli strumenti realmente utilizzati dovevano essere costruiti in materiali meno nobili, mentre i preziosi epinetra in ceramica, decorati a figure nere o figure rosse con temi a soggetto mitologico o di vita quotidiana, restituiti da contesti tombali e dall'acropoli di Atene dovevano essere considerati come offerte o doni preziosi che potevano essere ulteriormente impreziositi da una testa o un busto di Afrodite sulla parte chiusa del cilindro.

Nessun commento:

Posta un commento

ARGENTINA - Cueva de las Manos

  La  Cueva de las Manos  (che in spagnolo significa Caverna delle Mani) è una caverna situata nella provincia argentina di Santa Cruz, 163 ...