mercoledì 2 luglio 2025

GRECIA - Atene, MAN / Kouros di Melos

 
Il Kouros di Melos (a volte italianizzato in "Milo") è una scultura in marmo (alta 214 Centimetri) databile al 540 a.C. circa e conservata nel Museo archeologico nazionale di Atene. Si tratta di un illustre esempio di kouros del VI secolo legato alla corrente ionica, che rispetto alle durezze di quella dorico-peloponnesiaca, è contraddistinta da una figura più elegante e slanciata, di maggiore agilità e con una definizione anatomica più sottile.
Il fanciullo, fratturato alle caviglie e ai piedi, è eretto e nudo, come tipico nelle rappresentazioni dei kouroi, col piede sinistro leggermente avanzato. Le braccia sono dritte e strette ai fianchi. Il volto è giovanile, col tipico sorriso arcaico, i capelli lunghi e ricadenti sulle spalle.

Nessun commento:

Posta un commento

EGITTO - Statua di Amenardis I in alabastro

  La  statua di Amenardis I (JE 3420) è un'antica statua egizia in alabastro calcareo raffigurante la "Divina Sposa di Amon"...