lunedì 12 maggio 2025

Sardegna - Casteddu de Fanaris


Il casteddu de Fanaris (anche detto Su casteddu de Fanaris) è un importante sito archeologico nuragico situato nel comune di Decimoputzu, lungo il confine con il comune di Vallermosa, nella città metropolitana di Cagliari.
Il sito, risalente alla tarda età del bronzo (1300-1000 a.C.), è un nuraghe di tipo complesso costituito da una torre centrale alla quale vennero successivamente addossate altre otto torri fino a formare un bastione. Il bastione è circondato da una muraglia megalitica dotata di cinque torri munite di feritoie. Per la sua costruzione vennero utilizzati principalmente massi in granito, materiale reperibile sul posto.
La fortezza sorge a 147 metri sul livello del mare e occupa una posizione strategica per il controllo della via d'accesso che dal Sulcis-Iglesiente porta alla pianura del Campidano.

Nessun commento:

Posta un commento

EGITTO - Statua di Amenardis I in alabastro

  La  statua di Amenardis I (JE 3420) è un'antica statua egizia in alabastro calcareo raffigurante la "Divina Sposa di Amon"...